top of page

#digitalesolidale: generazioni insieme per l'inclusione digitale



Nell'attuale contesto storico il mondo occidentale si trova a doversi confrontare con due importanti fenomeni: l'invecchiamento della popolazione e la rapida diffusione delle tecnologie digitali, che sono diventate parte integrante della vita sociale. Tuttavia, spesso tali fenomeni vengono considerati separatamente, senza valutare le possibili intersezioni tra essi.


Andando oltre alle parzialmente comprensibili resistenze culturali e ideologiche che sorgono quando si discute dell'applicazione delle tecnologie digitali per migliorare i servizi destinati agli anziani, è fondamentale concentrarsi su come queste possano effettivamente contribuire a un invecchiamento più sereno, a una maggiore autonomia e a un sistema di assistenza più efficiente. In particolare, è importante valutare se l'adozione del digitale può favorire la creazione di comunità partecipative locali che collaborino anche con enti e istituzioni.


Le tecnologie digitali possono davvero migliorare il benessere, l'impegno e la partecipazione degli anziani nella società? L'evoluzione rapida di queste e l'aumento dell'uso di dispositivi e piattaforme digitali specificamente progettati per gli anziani rendono questa questione sempre più degna di nota. Uno dei principali benefici dell'uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) per promuovere l'invecchiamento attivo è la possibilità di mantenere relazioni sociali e partecipare ad attività che altrimenti sarebbero difficili da raggiungere. Ad esempio, grazie ai social media e alle videoconferenze, gli anziani possono rimanere in contatto con familiari e amici, partecipare a gruppi e attività virtuali e accedere a informazioni, servizi e risorse utili. Inoltre, le tecnologie possono essere utilizzate per sostenere il benessere fisico e cognitivo degli anziani, come il monitoraggio dell'attività fisica, delle condizioni di salute per i malati cronici e per l'allenamento cognitivo e motorio.


Tuttavia, l'era digitale ci pone anche di fronte a diverse sfide, tra cui il divario digitale rappresentato dalla disparità nell'accesso alle tecnologie e a Internet per diversi gruppi di persone, inclusi gli anziani. Questo divario può essere accentuato da fattori come il reddito, il livello di istruzione e la posizione geografica. Anche per questi motivi è fondamentale fornire agli anziani le competenze e le conoscenze digitali necessarie per utilizzare efficacemente la tecnologia, considerando che molti di loro non sono cresciuti in un ambiente digitale. Affrontare queste sfide sarà essenziale per garantire che la popolazione anziana possa beneficiare pienamente delle risorse tecnologiche disponibili. Pertanto, la nostra associazione si impegna quotidianamente a creare programmi di alfabetizzazione digitale inclusivi e mirati alle esigenze specifiche di questa fascia di popolazione, progettando contesti di apprendimento che rispecchino il più possibile la loro realtà e le loro necessità.


 

Alla luce di quanto detto Innovapólis lunedì 17 luglio 2023 darà il via al progetto digitalesolidale generazioni insieme per l'inclusione digitale. Negli spazi di Bologna Attiva a DumBo si terrà un primo incontro di presentazione delle attività del corso aperto ai cittadini che hanno più di 60 anni e che si svolgerà fino a dicembre. Il progetto è realizzato con la collaborazione del servizio e-care ed è fra i vincitori del Concorso di idee organizzato dall'Azienda USL di Bologna e da Lepida.


Innovapólis, con questo progetto che mira a promuovere l'invecchiamento attivo attraverso l'uso delle tecnologie digitali, vuole contribuire al miglioramento della qualità di vita dei cittadini over 60 del quartiere Porto-Saragozza di Bologna contrastando le forme di divario digitale attraverso lo scambio intergenerazionale di esperienze.


Cosa faremo insieme ai cittadini over 60?

  • Un corso di fotografia digitale con smartphone dove i partecipanti potranno imparare a scattare foto straordinarie con il proprio dispositivo. Cinque incontri tenuti da un fotografo professionista, con focus sulla composizione fotografica e laboratori per raccontare storie di vita.

  • Due Workshop di Disegno su Tablet dove si esploreranno le potenzialità del disegno su tablet guidati da una disegnatrice professionista per creare illustrazioni emozionanti.

  • Un percorso volto a maturare le competenze digitali dove si impareranno le basi sull'utilizzo di smartphone, tablet e PC. Il percorso, interconnesso alle altre attività, sarà distribuito su sei incontri.

  • Due incontri con un media educator centrati sulla consapevolezza degli ambienti digitali, per navigare in sicurezza e sviluppare una visione critica dei social media e delle informazioni online.

  • Il percorso sarà supportato da due giovani tutor dell’associazione Agevolando che guideranno i partecipanti verso un apprendimento efficace.


Per informazioni 370-3782498 o info@innovapolis.org


#DigitaleSolidale_Locandina
.pdf
Download PDF • 782KB



bottom of page